Milano Una «rivoluzione fiscale» a favore di chi ha un animale domestico. E la presentazione del simbolo del Movimento animalista alle elezioni amministrative del 10 giugno e alle Europee del 2019.
Milano Una «rivoluzione fiscale» a favore di chi ha un animale domestico. E la presentazione del simbolo del Movimento animalista alle elezioni amministrative del 10 giugno e alle Europee del 2019.
Il Presidente dell'Enci, Dino Muto, ha annunciato pubblicamente la prossima organizzazione (in autunno, probabilmente nella struttura fieristica di Riccione) degli Stati generali della cinofilia.Ovvero un meeting rivolto ai soci che si pone l'obbiettivo di costruire un futuro attento alle esigenze degli allevatori e vincente per le razze.
Il mercato del pet food in Italia supera i due miliardi di euro nel 2017. Il dato emerge dal Rapporto annuale curato da Assalco (Associazione Nazionale tra le Imprese per l'Alimentazione e la Cura degli Animali da Compagnia) e Zoomark International, con il contributo di Centro Studio Sintesi, di Iri Information Resources e dell'Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani (Anmvi). La ricerca si riferisce al cibo acquistato per circa 60 milioni e 400 mila animali d'affezione, di cui 30 milioni di pesci, poco meno di 13 milioni di uccelli, 7,5 milioni di gatti, 7 milioni di cani e 3 milioni tra piccoli mammiferi e rettili.