Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.

libri & articoli

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Rating 0.00 (0 Votes)

                                              

 

  

 

 

  

 

 

 

 

 

 

Cookie Policy

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Rating 0.00 (0 Votes)

Cookie policy per www.centrodiculturacinofila.eu

Uso dei cookie

Il "Sito" (www.centrodiculturacinofila.eu) utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine del sito del centrodiculturacinofila.eu.  Tutti gli he visionano il sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità.

Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di:

  • memorizzare le preferenze inserite;
  • evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali ad esempio nome utente e password;
  • analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti da insca.it per ottimizzarne l’esperienza di navigazione e i servizi offerti.

Tipologie di Cookie

  1. Cookie tecnici

Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie: persistenti e di sessione:

  1. persistenti: una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata
  2. di sessione: vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso

Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).

  1. Cookie analitici

I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito. Insca.it userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito Stesso o da domini di terze parti.

  1. Cookie di analisi di servizi di terze parti

Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.

  1. Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

  1. Cookie di profilazione

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del Sito.

Il sito www.centrodiculturacinofila.euwww.centrodiculturacinofila.eu in relazione a quanto disposto dalla normativa vigente, non è tenuto a chiedere consenso per i cookie tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti.

Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’utente con una o più di una delle seguenti modalità:

  • Mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare le pagine che compongono il Sito.
  • Mediante modifica delle impostazioni nell’uso dei servizi di terze parti
  • Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.

Siti Web e servizi di terze parti

Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata da quella da noi adottata, ovviamente il centro di cultura cinofila non risponde di questi siti.

Docenti

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Rating 4.55 (11 Votes)

 

Docenti Centro di Cultura Cinofila:

Giacomo Maria Russo

Addestratore E.N.C.I. sez. 1 (per meriti sportivi )

Delegato E.N.C.I. per Bellezza Agility U.D. Unità da Soccorso

Controllore di Allevamento E.N.C.I.

Educatore e Rieducatore A.P.N.E.C.

Operatore Cinofilo A.N.P.O.C.

Tecnico Educatore di III° livello F.I.S.C.

Istruttore Cinofilo A.S.I. E.P.S. CONI

Formatore C.O.N.I. certificato SNaQ

Dog Training Professional certificato ISO/IEC 17024-2004

Consigliere del Gruppo Cinofilo Bergamasco Delegazione E.N.C.I. di Bergamo

Direttore tecnico scientifico del Centro di Cultura Cinofila

Fabio Di Giuseppe

Addestratori E.N.C.I sez.1

Commissario di Ring E.N.C.I.

Educatori  A.P.N.E.C.

Operatori Cinofili A.N.P.O.C.

Tecnici Educatori di III° livello F.I.S.C

Tecnico Educatore di III° livello A.S.I.

Dog Training Professional certificati

Docenti dei corsi ENCI

Docenti dei corsi ENCI/CEF

 

Rossana Andreani

Addestratori E.N.C.I sez.1

Commissario di Ring E.N.C.I.

Educatori  A.P.N.E.C.

Operatori Cinofili A.N.P.O.C.

Tecnici Educatori di III° livello F.I.S.C

Tecnico Educatore di III° livello A.S.I.

Dog Training Professional certificati

Docenti dei corsi ENCI

Docenti dei corsi ENCI/CEF

 

Dott. M.V.  Jacopo Riva

Medico Veterinario

Esperto del comportamento animale

Il Dott. Riva ha ottenuto il diploma di Specialista in Etologia e Benessere animale (M.Sc)

idottore di Ricerca (PhD) in Medicina Comportamentale presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Milano

 

 Dott. M.V. Andrea Galimberti

Medico Veterinario specializzato sull’ alimentazione del cane sportivo e non.

Tecniche di allenamento.

Metodiche del cane sportivo.

Addestratore ENCI sez 1

Conduttore di unità cinofile da soccorso.

 

Dott.ssa M.V. Caterina Zatti.

Veterinario esperta in comportamento Animale.

 Clinica chirurgia cani gatti e esotici

 Terapie complementari .

 Mindfulness

 

Luca Daveri

Addestratore ENCI sez.1  ( per meriti sportivi )

Allevatore Professionista

Consulente del Tribubale di Firenze

Formatore di unità cinofile in Mantrailing

Esperto della discriminazione olfattiva

Socio fondatore di NEMESI

Docente presso la Sapienza

Tutor per la facolta di Medicina Veterinaria Di Pisa

 

Avv. Simona Russo

Consulente legale di molte associazioni specializzate.

Docente nei corsi per addestratori ed educatori cinofili.

Esperta di problemi legali collegati alla cinofilia e al possesso del cane.

Addestratore ENCI sez. 1

 

 Laura Facchinetti 

Addestratore ENCI Sez 1

Istruttori di Obedience

Istruttore Mind the Dog Academy School a cura di Valentina Balli.

Agonista Obedience

Esperta settore Obedience

Tecnico Rally-O.

 

Fabrizio Bonanno

Giudice Internazionale ENCI Prove di Lavoro

Allevatore con Affisso riconosciuto ENCI

Autore di libri sulla cinofilia e imprenditoria agricola

 

 Luca Summa

Esperto di Mantrailing

Formatore unità Cinofile dell'arma dei Carabinieri

Formatore delle unità anti bracconaggio in Congo

Formatore di unità UCV ( cani da valanga)

Collabora con le polizie di diversi stati Europei

 

Dott.ssa Valeri Costa  M.V.

Medico Veterinario in Monza e Brianza 

Esperta in Zooprofilassi sanitaria

Esperta nella gestione dei canili sanitari.

 

 

Cesare Sessini

 Allevatore 

Educatore Cinofilo 

Handler professionista

 

 

Dott.ssa Lisa Sirtoli  M.V.

Medico veterinario 

Oftamologa. 

 

Architetto Alberto Marengoni

Giudice internazionale ENCI

Allevatore con affisso societario "Solcamp" per la selezione del Fox Terrier a P.L.

Allevatore con affiiso "Dark Lane" per il Cairn Terrier

Ha condotto in esposizione soggetti di diverse razze (Bassotti, Siberian Husky, Flat Coated R., Lowchen, ecc.)

Ha scritto diverse monografie su singole razze sullo "show trim".

 

Dott.ssa Chloè Nicoli

Nutrizionista per cani e gatti

Master di I° livello in nutrizione e alimentazione di cane e gatto

Laurea in Scienze zootecniche e tecnologie delle produzioni animali

 

 

Cookies policy

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Rating 0.00 (0 Votes)

Trattamento dei dati utili ai fini della navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

Tra le informazioni che possono essere raccolte abbiamo gli indirizzi IP, il tipo di browser o il sistema operativo utilizzato, gli indirizzi in notazione URI (uniform resource identifier), il nome di dominio e gli indirizzi dei siti Web dai quali è stato effettuato l'accesso o l’uscita (referring/exit pages), l’orario in cui è stata fatta la richiesta al server, il metodo utilizzato e informazioni sulla risposta ottenuta, ulteriori informazioni sulla navigazione dell’utente nel sito (si veda anche la sezione relativa ai cookie) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi stessi dati potrebbero, essere altresì utilizzati per individuare ed accertare le responsabilità in caso di eventuali reati informatici ai danni del sito. 

Utilizzo dei cookie

Le seguenti informazioni sono rese all’utente in attuazione del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell'8 maggio 2014 "Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie".

Che cosa sono i cookie?

I cookie sono stringhe di testo di piccola dimensione che un sito web può inviare, durante la navigazione, al tuo dispositivo (sia esso un pc, un notebook, uno smartphone, un tablet; di norma sono conservati direttamente sul browser utilizzato per la navigazione). Lo stesso sito web che li ha trasmessi, poi può leggere e registrare i cookie che si trovano sullo stesso dispositivo per ottenere informazioni di vario tipo. Quali? Per ogni tipo di cookie c'è un ruolo ben definito.

Quanti tipi di cookie esistono?

Esistono due macro-categorie fondamentali, con caratteristiche diverse: cookie tecnici e cookie di profilazione.

I cookie tecnici sono generalmente necessari per il corretto funzionamento del sito web e per permettere la navigazione; senza di essi potresti non essere in grado di visualizzare correttamente le pagine oppure di utilizzare alcuni servizi. Per esempio, un cookie tecnico è indispensabile per mantenere l'utente collegato durante tutta la visita a un sito web, oppure per memorizzare le impostazioni della lingua, della visualizzazione, e così via. I cookie tecnici possono essere ulteriormente distinti in:

  • cookie di navigazione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate);
  • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici solo laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso.
  • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

I cookie di profilazione sono più sofisticati! Questi cookie hanno il compito di profilare l'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso durante la sua navigazione.

I cookie possono, ancora, essere classificati come:

  • cookie di sessione, i quali vengono cancellati immediatamente alla chiusura del browser di navigazione;
  • cookie persistenti, i quali - a differenza di quelli di sessione - rimangono all'interno del browser per un determinato periodo di tempo. Sono utilizzati, ad esempio, per riconoscere il dispositivo che si collega al sito agevolando le operazioni di autenticazione per l'utente.
  • cookie di prima parte (first-part cookie) ossia cookie generati e gestiti direttamente dal soggetto gestore del sito web sul quale l'utente sta navigando.
  • cookie di terza parte (third-part cookie), i quali sono generati e gestiti da soggetti diversi dal gestore del sito web sul quale l'utente sta navigando (in forza, di regola, di un contratto tra il titolare del sito web e la terza parte).

Quali tipi di cookie Centro di Cultura Cinofila?

I cookie utilizzati su questi sito sono:

* Il presente sito web adotta strumenti che riducono il potere identificativo dei cookie, quale l’anonimizzazione dell’indirizzo IP degli utenti prima che avvenga l’elaborazione o la memorizzazione da parte di Google inc.

Infine, di seguito, sono riportati i link ai più diffusi browser, dove son presenti le informazioni circa le modalità per disabilitare la memorizzazione o cancellare i cookie già memorizzati sul browser: